Mi presento!
Ciao! Sono Francesco Maugeri e da qualche anno ho iniziato la mia attività di scrittore, un po' per gioco, un po' per hobby. Scrivere per me è soprattutto una forma di relax e uno strumento tramite cui creare un contenitore al cui interno depositare trascorsi, sensazioni, sogni. E' un modo per interrogare la mia anima e sublimare i pensieri negativi, cercando di tramutarli in immagini potenti che trascendano ogni negatività. Così è nato il mio primo libro, "Una vita (stra)ordinaria", la cui stesura è stata una sorta di scrittura terapeutica, mediante la quale tentare di pacificarmi con alcuni nodi irrisolti della mia esistenza. Ne è venuto fuori un successo per me inaspettato, anche per merito di alcune presentazioni del piccolo volume risultate simpatiche, che si sono tenute in luoghi per me importanti, come ad esempio l'Università della Tuscia di Viterbo, dove ho studiato e dove ora lavoro, Caprarola (VT), piccolo paese dei colli cimini in cui ho vissuto la mia fanciullezza e in cui è ambientato gran parte del testo, Capranica, centro sulla Cassia dove attualmente risiedo.
Inebriato dall'insperato successo, ho continuato a dedicarmi a quest'attività, in verità in modo piuttosto prolifico. Ne sono scaturiti altri cinque libri, di cui quattro romanzi e un testo di linguistica italiana, e un racconto breve, intitolato "Radici" e pubblicato nella raccolta "RaccontiAmo Caprarola" edito da "La Caravella Editrice" nel 2022. Questa pubblicazione contiene i finalisti del concorso letterario "Egidio Storelli" di quell'anno, in cui il mio testo si è classificato secondo.
Se hai piacere di curiosare tra le sinossi dei miei testi, puoi cliccare qui:
Francesco Maugeri è nato a Roma il 25 ottobre 1979. Consulente grafologo diplomato presso la Lumsa di Roma, ha conseguito con lode la laurea triennale in Lettere Moderne e la laurea magistrale in Filologia Moderna presso l'Università degli Studi della Tuscia. Il suo primo libro, "Una vita (stra)ordinaria", è uscito nel 2019. Ha successivamente scritto: "L'incompiuta" (2020), "Stella Maris" (2020), "Italiano Lingua Viva" (2021), "Il Profumo dell'acqua" (2022), "Io sono un Gatto" (2023).
Commenti
Posta un commento